Il coaching per una Pubblica Amministrazione con un ruolo di guida

Per sostenere chi lavora nella PA nel fare, nel passare dalla visione alla azione, vincendo il “si è sempre fatto così”, talora il cinismo di alcuni colleghi, le interferenze della politica e quel tanto altro che può indurre il dipendente pubblico ad assumere un atteggiamento più passivo e scorato.


Nei percorsi proposti alla PA confluiscono le competenze ed esperienze maturate al fianco di diverse organizzazioni pubbliche, utilizzando, in una sintesi personale e in evoluzione continua, contenuti e strumenti che aiutano ad acquisire sicurezza e fiducia, chiarezza e coraggio, resilienza e leadership per essere sempre più capaci di attivare cambiamenti e portarli a compimento.

Ambiti prevalenti di intervento
PA-coaching
Particolarmente adatto per i dirigenti pubblici e per coloro che di fatto ne fanno le veci (come alcune Elevate Qualifiche in Enti locali piccoli ad esempio).
Per preparare o accompagnare le persone durante una crescita professionale; ad esempio nel passaggio da EQ a Dirigente; o da funzionario a Elevata Qualificazione, o Coordinatore.
In un cambio di ente, per fornire supporto per una più rapida ed efficace integrazione nel nuovo contesto e nel nuovo team.
Per valorizzare giovani di talento, dando loro una opportunità importante di aumentare la consapevolezza di sé e le competenze trasversali.
Dedicato al personale medico e socioassistenziale ; funzionale anche per chi lavora nelle direzioni dei servizi sociali e socioeducativi
Se vuoi sapere per quali progetti e con quali clienti ho lavorato,
Il coaching è fruibile in diverse modalità:

Percorsi Individuali: dalle sei alle otto sessioni, della durata di un’ora l’uno, fruibili a distanza (web session).

Team coaching: per chi lavora all’interno dello stesso servizio.

Group coaching: “coaching individuale di gruppo”, particolarmente efficace per gruppi omogenei di partecipanti (es. un gruppo di elevate qualificazioni, un gruppo di dirigenti).

